Questo sito tematico è stato realizzato dal Ministero della Salute per presentare e rendere facilmente scaricabili i dati prodotti dal Ministero in modalità "Dati aperti".
Crediti
A cura di: Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Responsabile del procedimento di pubblicazione: dott. Massimo Aquili - Direttore Ufficio V - Portale Direzione Generale Comunicazione e Relazioni Istituzionali - Dipartimento della sanità pubblica e dell'innovazione - Ministero della Salute (infoportale@sanita.it).
Contatta gli esperti
Per ogni dataset è indicato il contatto con l’esperto del Ministero della salute al quale rivolgersi per richieste e chiarimenti.
Privacy
Il Ministero della Salute garantisce che il trattamento dei dati - siano essi acquisiti via posta elettronica o moduli elettronici, o con altra modalità - è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Si veda al riguardo www.garanteprivacy.it.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi eventualmente indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.
Titolare del trattamento dei dati personali è:
Ministero della Salute
Viale Giorgio Ribotta 5
00144 - Roma
www.salute.gov.it
Cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il sito utilizza:
- cookie tecnici di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server.
I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser. - cookies analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Il sito si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata a questo link. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, il servizio è utilizzato con la modalità "_anonymizeip" che consente di mascherare gli indirizzi IP degli utenti che navigano sul sito internet: maggiori informazioni sulla funzionalità. I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.
- cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Technorati, MySpace, LinkedIn). Ogni volta che l'utente decide di interagire con i plug-in ovvero accede al sito dopo essersi "loggato" attraverso il proprio account Facebook o altri, alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network (per esempio, la visita dell'utente al sito). Il Ministero della salute non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione (Facebook, Technorati, MySpace, LinkedIn). Il sito, come intermediario tecnico tra le terze parti e gli utenti, secondo le modalità previste dal Garante fornisce un messaggio con una prima informativa “breve” al momento dell’accesso ai suddetti social e applicazioni multimediali, la richiesta di consenso all’uso dei cookie, un link per accedere ad un’informativa più estesa e alla possibilità di negare il consenso all’istallazione dei cookie. Si precisa che l’eventuale prosecuzione della navigazione ignorando il banner informativo comporta l’implicito consenso all’uso dei cookie in argomento.
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser: