Menu nascosto all'interno della pagina
Salta la testata inizio inizio
Che informazioni stai cercando?
Ricerca avanzata
Cosa sono gli Open Data

Con il termine Open Data si fa riferimento ad alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici, ecc.) che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti, secondo le indicazioni presenti nella licenza d’uso (Italian Open Data License v2.0).

I dati aperti sono disponibili in un formato aperto, standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e incentivare il loro riutilizzo anche in modo creativo e a loro volta devono essere rilasciati attraverso licenze libere che non ne impediscano la diffusione e il riutilizzo da parte di tutti i soggetti interessati.

La diffusione di dati pubblici in modalità “open”, per il settore dello sviluppo di applicazioni (soprattutto quelle per il mercato mobile di smartphone e tablet: apps), rappresenta lo strumento per utilizzare agevolmente dati, anche provenienti da fonti diverse, e quindi per fornire informazioni e servizi ai propri utenti.

Consulta i dati aperti della PA




Resta aggiornato
RSS

RSS - iscriviti ai feed rss del sito

Punto interrogativo Hai bisogno di aiuto? Se hai bisogno di approfondire o se hai dubbi, chiedi un consiglio ai nostri esperti!